logo www.figline.it
Luned? 28 aprile | 11:34 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » Cani randagi a Figline: Frallicciardi del Movimento 5 Stelle solleva il problema in consiglio comunale.
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Cani randagi a Figline: Frallicciardi del Movimento 5 Stelle solleva il problema in consiglio comunale.
Data pubblicazione 17/10/2013 16:25:20

 

“Chi chiamare in caso di ritrovamento di un cane abbandonato o randagio? Il Comune indichi un recapito telefonico: attualmente segnalare e soccorrere animali per strada è un’autentica odissea”. E’ questa la questione posta da Andrea Frallicciardi, capogruppo del Movimento 5 Stelle, che ha presentato un’interrogazione in consiglio comunale a Figline, proprio su questo problema che trova sempre maggior sensibilità tra la cittadinanza e nelle istituzioni: da una parte per la sicurezza urbana, dall’altra per il benessere degli animali.

 

L’esponente del M5S ha infatti ricevuto una segnalazione da parte di una cittadina che, un sabato sera, intorno alle 21, dello scorso mese di settembre, ha incrociato un cane che vagava smarrito sulla strada. “A prima vista – riporta Frallicciardi nell’interrogazione - sembrava che avesse problemi fisici ed alla vista. Con spiccato senso civico la signora ha quindi pensato di aiutarlo ed ha provato a contattare telefonicamente la Polizia Municipale, ma gli uffici erano chiusi”.

A quel punto è iniziata l’odissea: “La nostra concittadina – prosegue il capogruppo - ha provato ad avvertire la Stazione dei Carabinieri di Figline, ma è stata reindirizzata alla Polizia Municipale. Successivamente ha quindi chiamato il centralino dell'Ospedale Serristori (055 95081): la risposta è stata che “provvedono ad avvertire il medico veterinario di turno solo se il cane dà segni di non stare bene, altrimenti la competenza torna alla Polizia Municipale”. Confermate le cattive condizioni del cane, l’addetto dell’Ospedale ha attivato il veterinario”.

“Così dopo 2 ore di sforzi alle 23.00 circa il cane viene preso in carico dal veterinario dell’Asl” racconta Frallicciardi che con l’interrogazione intende porre il problema all’attenzione dell’amministrazione. Anche perché è la legge regionale 59 del 2009 a stabilire che sia il Comune ad occuparsi della cattura dei cani randagi o abbandonati: “Si tratta infatti di un problema pressante: i cani randagi stimati in Toscana sono oltre 40000, ai quali vanno ad aggiungersi annualmente quelli abbandonati e non recuperati, se riescono a sopravvivere. Inoltre è il codice della strada obbliga chiunque a soccorrere un animale investito e ferito: l'inosservanza è punita con il pagamento di una sanzione amministrativa. Ma nella situazione attuale, con questi tempi di attesa, i cittadini sono scoraggiati ad intervenire”.

Per questo Andrea Frallicciardi chiede al Comune “di confermare la propria competenza in materia ed ufficializzare di conseguenza il riferimento telefonico disponibile sulle 24 ore, nel caso di ritrovamento di un cane abbandonato”. Allo stesso tempo invita l’amministrazione “a pubblicizzare il numero anche con eventuali indicazioni ai cittadini sui comportamenti da tenere”.

Ufficio Stampa - MoVimento 5 Stelle
Figline Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI